UFFICIO ANAGRAFE
LA NUOVA DISCIPLINA PER CAMBIARE RESIDENZA IN TEMPO REALE
E’ entrata in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del D.L. 09.02.2012, n.5, convertito in legge 04.04.2012, n.35, che introduce il cambio di residenza in tempi ristretti.
I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche oltre che presso lo sportello, anche per raccomandata, per fax o per via telematica; in quest’ultimo caso è indispensabile la trasmissione tramite posta elettronica certificata.
I tempi sono molto brevi. Infatti, fermo restando che la decorrenza giuridica del cambio di residenza ha inizio dalla data di presentazione della dichiarazione, entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente sarà iscritto in anagrafe e potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia.
Il Comune, entro 45 giorni dalla dichiarazione, procede all’ accertamento dei requisiti cui è subordinata l’iscrizione anagrafica. Trascorso tale termine senza che siano pervenute comunicazioni negative, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto. In caso di accertamento negativo l’Ufficiale di Anagrafe comunica al richiedente l’esito negativo degli accertamenti svolti. La comunicazione del preavviso di rigetto sospende i termini del procedimento.
Mercato S. Severino, 10.05.2012
L’Ufficiale di Anagrafe
Giovanni Iannone
AUTOCERTIFICAZIONI
Servizio di autocertificazione PRECOMPILATA della popolazione residente (accedi al servizio con le tue credenziali).
Il rilascio delle credenziali è effettuato presso l'Ufficio Anagrafe
Servizio di autocertificazione informatica "ComuniWeb.it"