UFFICIO ANAGRAFE

 

15 NOVEMBRE 2021

 

Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

14 certificati per i cittadini disponibili con la banca dati dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

Dal 15 novembre, attraverso l'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici, sarà possibile scaricare online, in maniera autonoma e gratuitamente, 14 tipologie di certificati per ogni componente della propria famiglia anagrafica.

Sarà sufficiente accedere al portale di ANPR “ https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/  “ con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS).

I certificati scaricabili:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza


I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti.

Infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta indicato nel profilo utente, senza bisogno di recarsi allo sportello.

L’Ufficiale di Anagrafe
Giovanni Iannone

 

10 MAGGIO 2012

LA NUOVA DISCIPLINA PER CAMBIARE RESIDENZA IN TEMPO REALE

E’ entrata in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del D.L. 09.02.2012, n.5, convertito in legge 04.04.2012, n.35, che introduce il cambio di residenza in tempi ristretti.
I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche oltre che presso lo sportello, anche per raccomandata, per via telematica; in quest’ultimo caso è indispensabile la trasmissione tramite posta elettronica certificata.
I tempi sono molto brevi. Infatti, fermo restando che la decorrenza giuridica del cambio di residenza ha inizio dalla data di presentazione della dichiarazione, entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente sarà iscritto in anagrafe e potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia.
Il Comune, entro 45 giorni dalla dichiarazione, procede all’ accertamento dei requisiti cui è subordinata l’iscrizione anagrafica. Trascorso tale termine senza che siano pervenute comunicazioni negative, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto. In caso di accertamento negativo l’Ufficiale di Anagrafe comunica al richiedente l’esito negativo degli accertamenti svolti. La comunicazione del preavviso di rigetto sospende i termini del procedimento.

L’Ufficiale di Anagrafe
Giovanni Iannone

 

AUTOCERTIFICAZIONI

Servizio di autocertificazione PRECOMPILATA della popolazione residente (accedi al servizio con le tue credenziali).
Il rilascio delle credenziali è effettuato presso l'Ufficio Anagrafe

Servizio di autocertificazione informatica "ComuniWeb.it"

 


Attachments:
FileDimensione FileData Caricamento
Download this file (statofamiglia.pdf)Dichiarazione sostitutiva di certificazione Stato di Famiglia10 kB10-03-2020 09:29
Download this file (Quietanza_liberatoria_con_firma_autenticata.doc)Quietanza liberatoria con firma autenticata16 kB10-03-2020 09:28
Download this file (Modulo_per_richiesta_residenza.doc)Modulo richiesta certificazione130 kB10-03-2020 09:27
Download this file (dichiarazione_sostitutiva_atto_notorio.pdf)Dichiarazione sistitutiva atto notorio12 kB10-03-2020 09:27
Download this file (CIE_Notizie.pdf)Notizie su CIE (carta di identità elettronica)499 kB06-05-2019 18:01
Download this file (AVVISO_CIE_12.12.2017.pdf)Avviso CIE (carta di identità elettronica)325 kB06-05-2019 18:00
Download this file (ANAGRAFE_COMUNALE_ONLINE_avviso_2019_new.pdf)Avviso autocertificazione comunale online201 kB19-04-2019 16:29
Download this file (modello_accesso_atti.pdf)accesso agli atti59 kB18-04-2019 10:36
Download this file (Richiesta_affissione_civici.pdf)Richiesta affissione numeri civici25 kB18-04-2019 10:01

Valuta questo sito
Rispondi al questionario
torna all'inizio del contenuto